Come paziente in dialisi, ti viene fatta regolarmente un'analisi del sangue. Il tuo medico usa parole come eritrociti e piastrine? Qui troverai spiegati alcuni dei valori più importanti nel modo più semplice possibile.
Il trattamento preferito da molte persone con insufficienza renale è il trapianto. Questo articolo ti spiega le basi riguardanti il trapianto di rene.
Ti sei mai chiesto perché a molti pazienti in dialisi viene detto di assumere molte calorie? Ecco le informazioni di base su calorie e dialisi.
Ridurre la quantità di bevande che si beve ogni giorno è probabilmente la più grande sfida per molte persone in dialisi, soprattutto all'inizio. Qui puoi scoprire perché questo è così importante, quali sono le quantità di bevande consigliate e cosa potrebbe aiutarti a ridurre la tua quantità di bevande assunte.
Ti sei sempre chiesto cosa fanno esattamente i reni nel corpo? Questo articolo descrive i complessi compiti dei reni in modo semplice e comprensibile.
Limitare l'assunzione di fosforo è necessario per i pazienti in dialisi per evitare malattie secondarie. Ti sei sempre chiesto cosa sia il fosforo? Per saperne di più clicca qui.
La tua dieta e le tue abitudini nel bere sono incredibilmente importanti se sei in dialisi - è necessario regolarli rispetto al periodo precedente la dialisi. Influenzano il tuo benessere durante la dialisi e nella vita quotidiana.
Normalmente il medico dice ai pazienti con malattie renali di ridurre il potassio nella loro dieta, ma il potassio è in tutto ciò che mangiamo. Quindi, quali sono alcuni consigli pratici e semplici per vivere consapevolmente con il potassio nella vita quotidiana e perché è così importante per le persone con malattie renali e in dialisi?
Il calcio è uno dei valori che devono essere controllati durante la dialisi per evitare problemi secondari.
Ti sei mai chiesto come funziona un trapianto? E cosa significa in realtà essere un trapiantato?
Il nefrologo o il team di dialisi ti dicono regolarmente che dovresti mangiare meno fosforo? Qui troverai pratici trucchi quotidiani per renderlo più facile.
Il sodio è responsabile della regolazione della pressione sanguigna e dell'equilibrio idrico nel corpo umano. Poiché questi due punti spesso sfuggono di mano con la malattia renale, una dieta a basso contenuto di sale, o iposodica, è spesso raccomandata. Qui troverai consigli pratici su come gestirla facilmente.
La malattia renale può causare molte malattie secondarie. Per favore, non spaventarti. Ma è importante che tu sappia che puoi controllare ed evitare molte cose attraverso il tuo stile di vita.
I reni puliscono il sangue e filtrano l'urina. Ma cosa succede quando non lo fanno più? E quali sono le possibili ragioni del loro malfunzionamento?
A molte persone con malattia renale viene consigliata una dieta a basso contenuto di fosforo. Ma quali alimenti contengono quanto fosforo?
Per dializzare, è necessario un collegamento tra il corpo e il sistema di dialisi. La fistola AV, il graft, il catetere venoso centrale e il catetere PD sono descritti più in dettaglio qui.
Per ricevere una donazione di rene post-mortem, è necessario essere inseriti nella lista trapianti. Qui puoi scoprire esattamente cos'è e come funziona.
Le patate contengono molto potassio. Potresti aver sentito o letto di lasciare le patate nell'acqua durante la notte, affettarle, cuocerle due volte, congelarle, cambiare l'acqua di cottura, ecc. per rimuovere il potassio. Qui troverai più dettagli su ciò che funziona veramente.
Se i tuoi livelli di potassio nel sangue sono troppo alti, devi assicurarti di non assumere troppo potassio attraverso il cibo. Ma cosa sono esattamente il potassio e la dialisi?
La creatinina e l'urea sono considerate valori importanti per la funzione renale nelle persone con malattie renali. Sono prodotti di scarto del metabolismo e vengono eliminati attraverso i reni.
A molte persone con malattia renale viene consigliata una dieta a basso contenuto di potassio. Ma dove incontriamo più potassio? Questo articolo ti dà una panoramica e alcune regole di base sulle categorie alimentari più importanti.
La dieta e la dialisi non sono migliori amici, soprattutto all'inizio. Improvvisamente devi prestare attenzione a molte cose, ridurre alcuni cibi e aumentarne altre quantità per compensare. Ecco alcuni semplici consigli per iniziare una dieta adatta alla dialisi!
Molti pazienti in dialisi all'inizio non sanno che è possibile fare l'emodialisi (o home hemodialysis HHD) anche a casa. Qui puoi trovare informazioni di base sulla dialisi a casa.
Una malattia renale cronica può avere molte cause diverse. Le più comuni sono riassunte in questo articolo.
Se sei in dialisi, probabilmente ti sei chiesto perché devi pesarti così spesso. Qui ti spieghiamo le ragioni.
La fistola artero-venosa AV (=shunt) è l'accesso vascolare più comune, e anche preferito, per l'emodialisi.
Probabilmente avrai già sentito che i prodotti lavorati dovrebbero essere ridotti dato che per lo più contengono additivi fosfatici. Questo è particolarmente importante da sapere per le persone con malattia renale.
Qui troverai 6 alimenti pratici che ti aiuteranno con la tua nutrizione quotidiana con malattia renale. Questi, in teoria, dovrebbero diventare una parte fissa delle tue attività in cucina.
Probabilmente la sfida più difficile per molti pazienti in dialisi è ridurre la quantità di liquidi bevuti quotidianamente. Questo non è sorprendente, dato che a molti pazienti viene spesso raccomandato di bere meno di un litro d'acqua al giorno. Ricordati che questo è incredibilmente importante per la tua salute e ci sono una serie di consigli pratici che possono aiutarti a controllarti nel bere.
Per essere in grado di mantenere una dieta ricca di proteine, si dovrebbero prima conoscere le fonti principali di proteine. Questo articolo ti dà una prima panoramica.
La maggior parte delle persone con insufficienza renale pulisce il proprio sangue attraverso l'emodialisi. Qui puoi trovare una panoramica di ciò che accade esattamente.
È possibile condurre una vita normale senza dialisi o trapianto nel caso di un'insufficienza renale?
Ti sei sempre chiesto cosa succede esattamente durante un trapianto di rene? Qui puoi trovare maggiori informazioni sulla donazione in vita o da cadavere.
Non sei ancora in dialisi ma ti è stata diagnosticata una malattia renale (CKD)? Allora è molto importante che tu legga questo articolo.
Ti sei mai chiesto perché il GFR (=Glomerular Filtration Rate), i tuoi livelli di creatinina e urea, e le proteine e il sangue nelle urine possono essere usati per misurare il progresso della malattia renale?
Le proteine sono il materiale per la costruzione del nostro corpo. Come paziente in dialisi, dovresti aumentare l'assunzione di proteine, poiché una parte delle proteine ingerite viene direttamente eliminata. In questo articolo troverai gli argomenti più importanti su proteine e dialisi.
Sapevi che ci sono differenze nel fosforo? In questo articolo imparerai perché devi stare attento ad alcune indicazioni, mentre puoi chiudere un occhio per altre.
Ci sono diverse opzioni mediche per compensare i compiti del rene nel corpo. Questo articolo descrive le diverse opzioni di trattamento in caso di insufficienza renale.
La dialisi peritoneale, conosciuta anche con la sigla PD, pulisce il sangue attraverso la cavità addominale. Sfortunatamente, molte persone non sono a conoscenza di questa procedura. Qui puoi scoprire come funziona questo tipo di dialisi.
Una dieta a basso contenuto di sale è molto importante per le malattie renali. Abbassa la pressione sanguigna, assicura che i farmaci per abbassare la pressione sanguigna funzionino meglio e riduce la sete.
La tua vita sessuale è cambiata da quando hai iniziato la dialisi? Per esempio, hai mestruazioni irregolari o sono scomparse completamente? Non sei sola: circa la metà delle persone in dialisi soffre di cambiamenti a livello sessuale. Questo articolo risponderà alle tue domande su dialisi e sesso per le donne.
Circa il 40% delle persone in dialisi sono anche diabetiche. Tu stesso sei diabetico? Questo articolo ti darà un po' di chiarezza su ciò che la combinazione di diabete e dialisi significa per la tua dieta.
Stai facendo la HD e stai progettando di andare in vacanza? Ecco una lista di controllo per assicurarsi di aver pensato a tutto l'essenziale.
Molte persone con malattie renali soffrono contemporaneamente anche di pressione alta. A volte un peggioramento della pressione sanguigna porta anche a un declino della funzione renale. In questo articolo troverai risposte clinicamente provate alle domande più importanti sulla pressione sanguigna e sulla dialisi.
A molti pazienti in dialisi viene consigliata una dieta a basso contenuto di fosforo e allo stesso tempo ad alto contenuto di proteine. Metterla in pratica, però, non è così facile. Il rapporto fosforo-proteico ti può aiutare. Qui puoi scoprire a cosa serve questo rapporto, a cosa devi prestare attenzione e quali alimenti sono consigliati secondo il rapporto fosforo-proteico.
Viaggiare è una parte integrante della vita quotidiana per molti al giorno d'oggi. Hai una malattia renale o sei in dialisi e dubiti che sia ancora possibile scoprire nuovi posti nonstante la dialisi? Non preoccuparti: certo che puoi ancora viaggiare!
Stai facendo la PD e stai progettando di andare in vacanza? Ecco una lista di controllo per assicurarsi di aver pensato a tutto l'essenziale.
La ridotta assunzione di fosforo è di grande importanza per quasi tutti i pazienti in dialisi. I punti di fosforo sono un aiuto per tenere sotto controllo l'apporto del minerale nella tua dieta. Qui puoi scoprire cosa sono e come possono aiutarti nella vita quotidiana con la dialisi.
Hai avuto problemi relativi alla tua vita sessuale da quando hai iniziato la dialisi? Si manifestano principalmente con una limitata capacità di avere un'erezione? Non sei solo. Si stima che circa la metà delle persone in dialisi abbia influenze negative sulla propria vita sessuale. Con questo articolo vogliamo rispondere alle tue domande sulla dialisi e sul sesso per gli uomini.
Sei dipendente dalla dialisi e hai un forte desiderio di avere figli? Ma non sei sicura che la dialisi e la gravidanza siano compatibili? Questo articolo ti informa su cosa bisogna considerare, quali difficoltà e complicazioni possono verificarsi e come funziona generalmente la dialisi in gravidanza.
Molte persone con malattie renali soffrono anche di pressione alta. Ma cosa si può effettivamente fare in autonomia per tenerlo sotto controllo? Ecco 14 consigli su come abbassare la pressione sanguigna in modo sano.
Probabilmente la sfida più difficile per molti pazienti in dialisi è ridurre la quantità di liquidi bevuti quotidianamente. Questo non è sorprendente, dato che a molti pazienti viene spesso raccomandato di bere meno di un litro d'acqua al giorno. Ricordati che questo è incredibilmente importante per la tua salute e ci sono una serie di consigli pratici che possono aiutarti a controllarti nel bere.
Stai per sottoporti alla dialisi o hai un parente che sta per iniziarla? Sicuramente vorrai sapere cosa ti aspetta durante questo grande passo e come si svolge la classica routine quotidiana in dialisi.
Il Natale si avvicina rapidamente e ti stai chiedendo cosa considerare in relazione alla dialisi? Devi fare la dialisi anche a Natale? E dove si può trovare un centro di dialisi se non si è a casa a Natale? Diamo un'occhiata a tutto questo.
Il trapianto di rene rappresenta una grande svolta nella vita delle persone affette da insufficienza renale. Ma com'è la vita con un nuovo rene? Dove si può trovare aiuto e a chi ci si può rivolgere se si ha bisogno di supporto per problemi di salute, lavoro o vita sociale?
La tua funzione renale è limitata e ora ti stai chiedendo quali misure precauzionali puoi o devi adottare? In questo articolo scoprirai ogni quanto tempo dovresti recarti dal medico per un controllo, quali sono i valori da esaminare e come puoi tenere sotto controllo tutto questo.
Stai pensando alla tua vita professionale dopo il trapianto? Quanto è possibile conciliare la carriera, il nuovo organo e gli immunosoppressori? Scopri qui perché il tipo di organo che hai trapiantato influenza il tuo ritorno al lavoro.
Sottoporsi a uno screening oncologico è essenziale dopo un trapianto a causa dei farmaci di immunosoppressione. Ma perché, cosa succede nell'organismo e a cosa bisogna prestare attenzione? Bisognerebbe preoccuparsi ora? Le risposte a queste domande sono contenute in questo articolo.
Molte persone affette da malattie renali hanno spesso la pressione alta. A volte un peggioramento della pressione arteriosa porta addirittura a un degrado della funzione renale. In questo articolo troverai le risposte alle domande più importanti su pressione e malattie renali.
Il Natale si avvicina e ti stai chiedendo cosa considerare con la dialisi? Come si conciliano biscotti, torroni, pandori e panettoni e la dialisi? Diamo un'occhiata a questo aspetto.
La tua funzione renale è compromessa, però hai un forte desiderio di avere figli? Non sei sicura che la gravidanza sia possibile in queste circostanze? Questo articolo ti dirà di cosa devi essere consapevole e quali difficoltà e complicazioni potrebbero insorgere. Scoprirai anche quali sono le differenze tra donne in dialisi e quelle che hanno subito un trapianto di rene.
Una dieta a basso contenuto di sale è molto importante per le persone affette da malattie renali. Abbassa la pressione sanguigna, fa sì che i farmaci antipertensivi funzionino meglio e riduce la sete.
È possibile continuare a lavorare durante la dialisi? Cosa devo prendere in considerazione per riuscire a conciliare lavoro e dialisi? Ci sono differenze tra emodialisi e dialisi peritoneale in rapporto alla vita professionale?
I parenti possono essere di grande aiuto per ritrovare la propria quotidianità dopo un trapianto. In questo articolo scoprirai come sostenere al meglio una persona dopo un trapianto.
Il colesterolo, contrariamente a quanto si crede, non è sempre cattivo. Cos'è esattamente il colesterolo e che rapporto ha con i reni? Quali funzioni svolge nel nostro corpo? Quali sono i valori target del colesterolo e come è possibile influenzarli positivamente? Vediamolo insieme in questo articolo del blog.
Dopo il trapianto, gli immunosoppressori possono favorire lo sviluppo di obesità o diabete. Fino al 30% delle persone sviluppa il diabete dopo il trapianto. Sei diabetico o vuoi capire come ottimizzare la tua dieta per il diabete dopo il trapianto di rene? Questo articolo ti fornirà alcuni chiarimenti su ciò che la combinazione di diabete e trapianto comporta per la tua dieta.
Gli immunosoppressori dopo il trapianto proteggono il nuovo rene, ma aumentano anche il rischio di infezioni. Questo articolo spiega quali agenti patogeni causano spesso problemi dopo il trapianto, come riconoscerli e come vengono trattate le infezioni.
In questo articolo scoprirai cosa ti aspetta normalmente in ospedale subito dopo il trapianto. Quanto tempo bisogna rimanere in ospedale? Quali esami verranno effettuati e come puoi assicurarti che il nuovo rene arrivi senza problemi possibile nel tuo corpo?
Dopo un trapianto di rene, ci sono diversi aspetti a cui bisogna prestare attenzione quando si viaggia. Per poter pianificare la vacanza il prima possibile, in questo articolo diamo un'occhiata ai punti più importanti da considerare in vacanza dopo un trapianto.
Probabilmente ti sarà capitato di dimenticare di prendere una delle medicine. Questo articolo fornisce consigli e suggerimenti utili per evitare che ciò accada di nuovo. Troverai anche informazioni sui farmaci, sugli effetti collaterali e sulle possibili reazioni.
La parola dialisi ricorre spesso in relazione all'insufficienza renale cronica. Ma chi ha esattamente bisogno della dialisi e come si può influenzare la funzione renale in modo da ritardare il più possibile la dialisi? Questo e molto altro verrà spiegato in questo articolo del blog.
Ti sei mai chiesto come il peso influisce sul nuovo rene o come puoi gestirlo dopo il trapianto? In questo articolo esaminiamo il peso, l'apporto calorico e l'effetto sul nuovo rene.
Hai subito un trapianto di rene e desideri avere dei figli, ma non sei sicura che la gravidanza sia possibile in queste circostanze? Questo articolo ti spiega a cosa devi prestare attenzione e quali difficoltà e complicazioni possono insorgere. Scoprirai anche come puoi influenzare positivamente il successo della tua gravidanza.